Nel corso
della vita il cane può trovarsi in situazioni particolari che producono
reazioni emotive molto forti. Questi stati emotivi (paura, ansia, aggressività)
diventano a loro volta causa di comportamenti inappropriati alle circostanze,
a volte pericolosi, senza controllo.
Quando un comportamento perde le caratteristiche di funzionalità e
di adattamento alla situazione, viene definito "patologico"
e rappresenta un serio problema per i proprietari del cane.
Altre volte il cane si comporta in modo del tutto normale in una data situazione,
ma ciò che è normale per il cane, potrebbe non esserlo per noi...
e anche questo potrebbe diventare un problema!
In entrambi i casi si rende necessario un lavoro mirato a modificare i comportamenti
indesiderati, con l'obiettivo della riabilitazione del cane al suo normale
contesto di vita.
Gli strumenti operativi per svolgere un processo completo di riabilitazione
comportamentale sono essenzialmente due:
La Consulenza Comportamentale consistente in un'intervista dettagliata
ai proprietari e nell'osservazione accurata del cane durante i comportamenti
indesiderati;
Il Programma di Riabilitazione che viene redatto dal consulente e che
deve essere svolto, in fasi successive, dai proprietari del cane con l'assistenza
di Istruttori qualificati per tale mansione.
Consulenza e Programma di Riabilitazione vengono effettuati in collaborazione
con il veterinario di fiducia dei proprietari del cane e, in caso di necessità,
in collaborazione con altri esperti.
La
consulenza consiste in un'intervista ai proprietari e
un' osservazione
del cane di circa un'ora, ed è' completamente
GRATIS!
Durante
la consulenza
i proprietari vengono
informati sul tipo di problema e su cosa si può fare per la riabilitazione
del cane
Per
informazioni
e appuntamenti,
telefonare al.
328-3896484
Telefonate con fiducia !!!